|
|
|
|
|
Descrizione:
Lettres sur l'Italie di A.L. Castellan. dei primi dell'800
Antoine-Laurent CASTELLAN (Montpellier 1722-Parigi 1838), dopo aver soggiornato per un lungo periodo in Oriente, rientrato a Parigi pubblica, nel primo ventennio dell'Ottocento, questa sua prima opera (ai piú sconosciuta), che ha il pregio di raccogliere molte genuine curiositā naturali ed artistiche riguardanti il meridione d'Italia. Ben annotate dall'attento pittore e accademico francese, nel Cap. XV , tra le altre, spicca una piacevolissima e singolare lettura, molto particolareggiata, riguardante l'architettura abitativa rurale di Bisceglie.
Tra la pleiade di viaggiatori del "Grand Tour" che hanno visitato la Puglia, il CASTELLAN č stato l'unico che, attirato forse dallo spiccato motivo orientale presente nei rustici a forma di pigna del nostro agro, non solo si č soffermato a descriverne le caratteristiche storico, strutturali e sociali (pp. 171-176), ma ne ha raffigurato uno, molto originale (Tav. VIII):
> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
|
|
|
|
Ossa, Sangue e Manna dei Santi Patroni di Bisceglie al gennaio 1488 |
|
|
|
|
Vocabolario Dialettale Biscegliese |
|
|
|
|
|
|
|
|
Delle Cittā D'Italia e sue isole adiacenti |
|
|
|
Descrizione:
Estratto "Delle Cittā D'Italia e sue isole adiacenti".
Bisceglia. Cittā del Regno di Napoli nella Puglia Peucezia nella terra di Bari.
Compendiose notizie sacre e profane compilate da Cesare orlandi (nobile patrizio di Fermo).
Gentilmente concesso dall'editore Antonio Cortese.
(Dimensione = 2,59 MB)
> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
|
|
|
|
L'Arca del Testamento in Biseglia |
|
|
|
|
Dalla "Polveriera" al "Garibaldi" |
|
|
|
|
Gabriele Nigri da Bisceglie |
|
|
|
|
|
|
|