Registrati
Home Notizie Galleria foto Video Pubblicazioni Eventi Amici Chi siamo
- Libri
< Precedente Pagina 4 di 7 Successiva >
Vicende della ditta Enologica Marstaller Hausmann & C.
Vicende della ditta Enologica Marstaller Hausmann & C.
Descrizione:
Quaderno nr. 32: Vicende della ditta Enologica Marstaller Hausmann & C. di Luca De Ceglia.
Imprenditori tedeschi a Bisceglie nella seconda metà dell'Ottocento
(Dimensione = 5,10 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
Il sogno della vita
Il sogno della vita
Descrizione:
Quaderno nr. 31: Il sogno della vita, poesie sparse di Carlo Scarola.
(Dimensione = 17,6 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
Scienza, filosofia, arte e fede in casa Dolèo
Scienza, filosofia, arte e fede in casa Dolèo
Descrizione:
Quaderno nr. 30: "Scienza, filosofia, arte e fede in casa Dolèo" di Massimo Ingravalle.
(Dimensione = 2,74 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
L'ultima parola al giudice conciliatore
L'ultima parola al giudice conciliatore
Descrizione:
Quaderno nr. 29: "L'ultima parola al giudice conciliatore", controversie a Bisceglie nnel primo ventennio del '900 di Luca De Ceglia.
(Dimensione = 1,59 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
Rète o maricèidde...
Rète o maricèidde...
Descrizione:
Quaderno nr. 28: Rète o maricèidde... Viaggio nella memoria in vernacolo biscegliese tra il serio.....ed il faceto. Di Grazia Mastrapasqua.
(Dimensione = 5,56 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
Storie d'infanzia ed abbandono a Bisceglie nel XIX secolo
Storie d'infanzia ed abbandono a Bisceglie nel XIX secolo
Descrizione:
Quaderno nr. 27: Storie d'infanzia ed abbandono a Bisceglie nel XIX secolo di Silvia Valente.
(Dimensione = 2,00 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
I gemelli del '25
I gemelli del '25
Descrizione:
Quaderno nr. 26: I gemelli del '25. Si tratta del lavoro di Felice Pellegrini che riporta gli eventi dell'anno 1925 attraverso le cronache e gli articoli più significativi di due giornali cittadini nati in quell'anno. Il "Tormento" ed il "Và...ca... mò vèngh" sono la lente di ingrandimento che scruta la società biscegliese in un anno difficile. Il 1925 è l'anno in cui il regime fascista comincia a prendere in mano tutte le leve del potere anche nelle amministrazioni locali. Fatti e fatterelli, personaggi e vicende cittadine scorrono sullo sfondo di eventi epocali che coinvolgono l'intera Italia e la stessa Europa. Ma tutto questo sembra solo accennato tra le pieghe dei piccoli momenti della vita quotidiana di una città del profondo Sud. L'Autore è capace di sintesi illuminanti e ci conduce per mano in un gioco delle piccole parti che cela eventi epocali. Si tratta del 26° volume della collana dei Quaderni del Centro Sudi Biscegliese.
(Dimensione = 1,26 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
La società biscegliese nel tardo '500
La società biscegliese nel tardo '500
Descrizione:
Quaderno nr. 25: La società biscegliese nel tardo '500 di Sergio Cosmai.
(Dimensione = 5,60 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
Lo sport a Bisceglie (Parte III)
Lo sport a Bisceglie (Parte III)
Descrizione:
Quaderno nr. 24: Lo sport a Bisceglie (parte III) di Francesco Dell'Orco & Nicola Ventura.
(Dimensione = 4,05 MB)

> Download - per scaricare il file è necessario essere registrati
< Precedente Pagina 4 di 7 Successiva >
Home | Notizie | Galleria foto | Video | Pubblicazioni | Eventi | Amici | Chi siamo
© 2008 Centro Studi Biscegliese

Hanno visitato il nostro sito 286.831 utenti. Designed by D. Di Ceglie
A. Mazzilli - G. Caccialupi